Vaccinazioni HPV: Open Days 8-19 settembre 2025
Sono partiti gli Open Days dedicati alla fascia d’età 11-20 anni. Da lunedì 8 e fino a venerdì 19 settembre, le ragazze e i ragazzi tra gli 11 e i 20 anni possono vaccinarsi gratuitamente e senza prenotazione in tutti i comprensori sanitari. Si comincia dall’Ospedale di Silandro e dal Distretto Val Badia. In ciascuno dei quattro comprensori sanitari, tutte le ragazze e i ragazzi che vorranno vaccinarsi contro i papillomavirus (o HPV) avranno la possibilità di farlo gratuitamente e senza prenotazione in apposite date.

Il vaccino utilizzato è sicuro ed efficace. Il papillomavirus umano (HPV) può causare sia condilomi (verruche genitali) che lesioni precancerose, che possono successivamente svilupparsi in tumori, come il cancro al collo dell'utero, del pene o anche dell'ano. Inoltre, forme tumorali possono anche comparire al di fuori dell'area urogenitale come nella zona della bocca o della gola.
L’iter vaccinale per le ragazze e i ragazzi fino a 14 anni d’età prevede un richiamo entro 6 mesi dalla prima inoculazione. Dai 15 anni in su, invece, le dosi sono 3 con un intervallo di 2 mesi tra prima e seconda dose e 4 mesi tra seconda e terza.
Ulteriori informazioni sull’HPV sono disponibili in questa pagina dedicata.
Open Days: sedi vaccinali e date
L’orario di vaccinazione è dalle 13:30 alle 16:00, valido in tutti i punti vaccinali per l’intera durata degli Open Days.
08.09.2025
- Silandro – Ospedale, quarto piano;
- San Martino in Badia – Distretto sanitario Val Badia, ambulatorio vaccinale.
09.09.2025
- Laives – Distretto sanitario Laives-Bronzolo-Vadena;
- Chiusa – Distretto sanitario Chiusa Circondario, secondo piano.
10.09.2025
- San Candido - Distretto sanitario Alta Val Pusteria, ambulatorio vaccinale;
- Vipiteno – Distretto sanitario Alta Valle Isarco;
11.09.2025
- Merano – Servizio aziendale di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), via Laurin 10.
12.09.2025
- Bolzano – Nuova Clinica;
- Bressanone – Ospedale, edificio C, secondo piano.
15.09.2025
- San Leonardo in Passiria – Distretto sanitario Val Passiria, primo piano.
16.09.2025
- Malles – Distretto sanitario Alta Val Venosta, primo piano;
- Campo Tures – Distretto sanitario Tures Aurina, ambulatorio vaccinale.
18.09.2025
- Lana – Distretto sanitario Lana Circondario, piano terra;
- Monguelfo – Centro vaccinale, via Padre Johann Schwingshackl 1.
19.09.2025
- Brunico – Ospedale, ambulatorio vaccinale.
Risorsa iconografica: immagine creata con IA.