Disclaimer

Portale di informazione medica e scientifica sulle vaccinazioni a cura della Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Provincia Autonoma di Bolzano

© 2025 Azienda Sanitaria dell’Alto Adige - Via Thomas Alva Edison 10/D - 39100 Bolzano BZ Italy

Progetto: Vaccinarsi in Alto Adige
Responsabile: Silvia Spertini
Email: silvia.spertini@vaccinarsinaltoadige.org

Azienda Sanitaria dell’Alto Adige
Dipartimento di Prevenzione - Via Amba Alagi 33 - 39100 Bolzano BZ Italy
Email: dipartimento.prevenzione@asdaa.it

Dichiarazione di responsabilità

Le informazioni contenute nel sito internet vaccinarsinaltoadige.org non intendono sostituire i pareri, i consigli, le indicazioni e le terapie fornite da professionisti medici o previste dalle strutture sanitarie riconosciute. Pertanto, le informazioni fornite sono riportate per integrare e non per sostituire la relazione tra il paziente e il suo medico.

La dott.ssa Silvia Spertini, in qualità di responsabile del progetto Vaccinarsi in Alto Adige, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico, con i cui componenti condivide pareri, indicazioni e valutazioni, si assume l'onere di approvazione della pubblicazione dei contenuti informativi inseriti nel portale vaccinarsinaltoadige.org. I contenuti sono presentati sotto forma di articoli composti e firmati a cura degli autori che provvedono alla loro redazione, limitando la verifica alle fonti bibliografiche indicate nell'articolo stesso.

Le pagine web esterne, a cui possono indirizzare i link presenti nel sito vaccinarsinaltoadige.org, possono contenere informazioni non controllate. Non si assume alcuna responsabilità per l'interpretazione e l'uso di queste informazioni.

Eventuali conflitti di interesse e/o influenze esterne, che potrebbero condizionare l'obiettività del contenuto editoriale, saranno chiaramente indicati con una nota esplicativa inserita prima di ogni articolo interessato.

Sebbene il sito sia organizzato metodicamente, compilato con grandissima cura e continuamente verificato, ampliato e aggiornato, potrebbe succedere che i contenuti informativi (articoli, relazioni, materiale multimediale, ecc.) disponibili nel portale riportino notizie e/o illustrazioni e/o dati lacunosi o inesatti. Il visitatore può comunicare le eventuali imprecisioni, o i refusi che dovesse rilevare, tramite la procedura Contatti.

I link verso vaccinarsinaltoadige.org non possono essere autorizzati se provengono da siti che contengono o potrebbero contenere argomenti illegali, immorali o contro l'ordine pubblico.

Il sito vaccinarsinaltoadige.org non ospita annunci pubblicitari e, pertanto, non riceve finanziamenti dalla visualizzazione di contenuti commerciali.